È arrivata la nuova CAM professionale di tivùsat adatta per i centralini di conversione certificati! Scopritela insieme a noi!
In questo episodio vi presentiamo nel dettaglio le nostre centraline di conversione a marchio Anttron, il sistema modulare e come comporre la centralina in base alle esigenze dell’Hotel oppure condominio.
Il nuovo episodio di Mediasat NOW è online! In questo episodio scopriamo le soluzioni per gli hotel e i condomini per evitare di dover sostituire tutti i televisori e/o ricevitori nonostante il passaggio di tecnologia del digitale terrestre!
Ti presentiamo Xoro HRS 8830, il decoder tivùsat classic HD di alta qualità di nuova generazione certificato tivùsat dal design accattivante e con un grande display sul frontalino. Vedere tutti i canali e tutti i canali satellitari gratuiti non è mai stato così semplice.
Clicca qui per vedere il video!
Il digitale terrestre si rinnova! Scopri con noi quando cambia lo standard televisivo e cosa bisogna fare per continuare a vedere i programmi nella migliore qualità!
Clicca qui per vedere la nuova puntata!
Mediasat, specialista nel campo delle tecnologie di ricezione e di antennistica, amplia ulteriormente la sua gamma di prodotti con l’alta qualità del marchio AXING.
Di recente Mediasat ha stretto infatti una partnership commerciale esclusiva con AXING per il mercato italiano.
"In AXING SpA (www.axing.com) abbiamo trovato un partner forte per ampliare il nostro ampio portafoglio di prodotti e marchi", afferma Philipp Ploner, Direttore commerciale di Mediasat. "L'alta qualità dei prodotti e il servizio affidabile di AXING sono in linea con la nostra filosofia aziendale e con i nostri clienti, fatto a cui attribuiamo grande importanza. Siamo quindi particolarmente soddisfatti della collaborazione e della fiducia che un grande marchio storico come AXING ha riposto nel nostro concetto di vendita e di servizio".
Johannes Moser, membro del board di AXING aggiunge: "Mediasat è sinonimo di alta qualità e di eccellenza nel servizio e si inserisce perfettamente nel nostro orientamento commerciale. Siamo molto lieti di ampliare ulteriormente la nostra presenza in Italia con questa partnership esclusiva e siamo certi che Mediasat costituirà un altro elemento importante per il raggiungimento dei nostri ambiziosi obiettivi aziendali". I prodotti italiani esclusivi di Mediasat comprendono multiswitch, scatole di distribuzione, componenti ottici e sistemi per alberghi IP-TV.
A proposito di AXING:
AXING SpA è un'azienda con sede in Svizzera ed è nota come produttore di soluzioni innovative ad alta tecnologia nel campo della TV e della tecnologia di ricezione e distribuzione multimediale. AXING SpA vanta tra i propri partner rivenditori, operatori di reti via cavo, emittenti, oltre al settore alberghiero e quello dell'edilizia abitativa. La filosofia aziendale è quella di offrire ai clienti soluzioni innovative e orientate di futuro con un servizio affidabile e di alta qualità.
In questo secondo episodio vi parliamo della Digitalradio DAB+: finalmente musica senza disturbi, senza fruscii, in una qualità ottimale e, soprattutto, senza bisogno di abbonarsi!
Clicca qui per vedere il video!
Siamo felici di poterti presentare il nostro nuovo format interattivo di informazione e promozione: Mediasat NOW! La prima puntata della nostra nuova webserie che esplora il mondo del digitale (dai decoder, passando per i sistemi per l’antennistica, fino alle radio digitali, nonché tutte le novità del settore) è ora online sui nostri canali social e sul nostro sito. Clicca qui per il primo episodio.
Telestar ha introdotto una nuova linea di radio digitali con il proprio marchio.
Queste radio hanno una linea di design unica, molto elegante, display a colori e sono estremamente compatte.
Di solito un design compatto implica anche un suono meno potente, ma Telestar grazie al processore DSP integrato è riuscita a trasformare queste piccole radio in veri fenomeni del suono!
Al momento ci sono 3 modelli:
TELESTAR M10
- Radio digitale DAB+ e FM
- Mono
- 5 grandi tasti per la memorizzazione delle stazioni preferite
- Telecomando incluso
- Estremamente compatto: 18x11x14 cm
TELESTAR S20
- Radio digitale DAB+ e FM
- Stereo
- 5 grandi tasti per la memorizzazione delle stazioni preferite
- Telecomando incluso
- Estremamente compatto: 26x11x14 cm
TELESTAR S20i
- Radio digitale DAB+, FM e radio Internet
- Ricezione Bluetooth
- Riproduzione di musica da chiavetta USB
- Stereo
- 4 grandi tasti per la memorizzazione delle stazioni preferite
- Telecomando incluso
- Estremamente compatto: 26x11x42 cm
Finalmente il momento tanto atteso è arrivato!
Dopo mesi di sviluppo e test insieme a tivùsat siamo lieti di potervi comunicare che è da subito disponibile il nuovo software OpApp per il nostro Opentel UHD 4000 TVS!
Questo sviluppo comporta un enorme passo in avanti e ha confermato nuovamente che Opentel è all’avanguardia e leader di innovazioni tecniche! Basata sulla tecnologia HbbTV, la nuova interfaccia OpApp punta a standardizzare l’interfaccia grafica delle TV e dei decoder certificati tivùsat per semplificarne la configurazione e l’utilizzo, migliorare la fruizione dei servizi e renderla del tutto analoga a quella degli operatori pay-TV come Sky. Il nuovo software si installa automaticamente nei prossimi giorni su ogni decoder Opentel UHD 4000 TVS connesso alla rete oppure connesso ad una parabola (aggiornamento disponibile via etere oppure anche via internet). Naturalmente è possibile anche fare l’aggiornamento manualmente (basta scaricare il software dal nostro sito - clicca qui - e caricarlo con una chiavetta USB). Tutti i decoder in spedizione a partire da subito hanno il software nuovo precaricato e l’adesivo OpApp (vedasi illustrazione più in alto) applicato direttamente sulla confezione del decoder.
Leggi di più nella nostra circolare: clicca qui
Con il nuovo aggiornamento del software puoi inviare senza cavo la musica della tua app Spotify dal tuo smarphone o tablet a Dabman i200 e i200CD!
Basta collegare lo smartphone e Dabman alla stessa rete rete WiFi, cliccare su “dispositivi disponibili” sulla app di Spotify e selezionare Dabman.
Per effettuare l'aggiornamente basta scaricare il nuovo software dal nostro sito e seguire le istruzioni per l'aggiornamento attraverso USB.
Grandi notizie per gli utenti tivùsat: il 15 febbraio verranno inseriti su tivùsat i 3 principali canali Mediaset in HD: Rete4 HD, Canale5 HD e Italia1 HD.
I decoder con EASY HD saranno sintonizzati automaticamente, per tutti gli altri ricevitori e televisori con CAM consigliamo di effettuare una ricerca canali.
La rivista specializzata “InfoDigital” ha testato la nostra radio Dabman i450 assegnandole un giudizio “molto buono”!
Acquista la rivista in edicola o all’indirizzo https://www.infosat.de/heft-archiv/2018/Februar per leggere la recensione completa (solo lingua tedesca).
Il 5 dicembre 2017 verranno spenti altri 19 impianti FM della RAS!
La copertura delle radio DAB+ di RAS raggiunge ormai il 99,3 % della popolazione altoatesina, per questo motivo la giunta provinciale ha approvato il piano RAS di spegnimento di 19 impianti FM presso 6 postazioni.
Piano di spegnimento 05.12.2017 (19 impianti presso 6 postazioni): Anterselva / Certosa Senales / Novale Ega / S. Gertrude Val d’Ultimo / La Valle / Prati di Vizze
Clicca qui per accedere al comunicato stampa RAS.
Anche quest’anno informiamo gli ascoltatori di Radio Grüne Welle sulla Digitalradio, sui vantaggi di essa e sul futuro della radio! Sintonizzatevi dal 12/12/16 al 18/12/16 per scoprire di più oppure cliccate qui: https://soundcloud.com/mediasat/radio-grune-welle-digitalradio
Il consorzio delle stazioni radio private DABMEDIA (che include stazioni come Südtirol1, Radio Gherdeina, Radio Holiday, Die Antenne, Radio 2000, Radio Tirol, ecc.) ha da poco messo in funzione due nuovi impianti di trasmissione. Da subito i programmi potranno essere ricevuti nel formato DAB+ anche in Val Passiria fino a Moso in Passiria.
È stato messo in funzione inoltre un impianto di trasmissione sul passo Gardena. Grazie ad esso è possibile ricevere le stazioni in qualità perfetta anche in Val Gardena e Val Badia. Troverà in allegato alla presente un’immagine della RAS con l’attuale copertura dei programmi di D.A.B. Media. Per l’anno prossimo sono previste invece le attivazioni degli impianti di trasmissione in Val Sarentino e a San Candido.
Sono arrivati i nuovi espositori Filo! Grazie a questi riuscirai a riconoscere ancora più facilmente le nostre lampadine Filo e acquistarle direttamente in negozio!
A partire dal 31 gennaio 2017 la RAS trasmetterà gli attuali programmi radio digitali DAB esclusivamente con la codifica di superiore qualità DAB+. Il DAB+ apporta miglioramenti alla qualità del suono, alla ricezione (priva di interferenze) e alla varietà di programmi radio (fino a 70). Chi possiede già una radio DAB+ potrà ascoltare tutti i programmi, mentre le radio DAB di vecchia generazione non saranno in grado di riceverli. Sin dal 2008 la RAS diffonde programmi radio digitali sia in DAB che in DAB+.
A vent’anni di distanza dall’introduzione della tecnologia digitale DAB, la RAS è obbligata da disposizioni statali a passare allo standard DAB+ migliorando così la qualità di ricezione di tutti i canali radio digitali. In Alto Adige la RAS diffonde attualmente 13 programmi radiofonici in qualitá DAB+ e 9 programmi nello standard DAB (RAI Südtirol, Bayern 3, Br Klassik, B5 aktuell, Ö1, ORF Radio Tirol, Ö3, FM4, Swiss Jazz) che dal 31 gennaio 2017 verranno trasmessi unicamente in DAB+.
Il ricevitore COMBO TD2525HD di Telestar é da subito disponibile a magazzino! Questo ricevitore consente la ricezione e visione di programmi satellitari (DVB-S/S2) oltre a programmi del digitale terrestre (DVB-T/T2) in qualità HD.
Connettendo una memoria esterna alla porta USB il TD 2525HD si trasforma in un tuttofare multimediale: è possibile registrare programmi televisivi nonché riprodurre filmati salvati precedentemente sulla memoria esterna (funzione Mediaplayer).
Grazie alla presa Ethernet il ricevitore può essere collegato attraverso LAN (opzionale anche attraverso un USB Dongle in WiFi) ad Internet. In questo caso è possibile accedere a svariate funzioni e applicazioni Internet, oltre a gestire/comandare il ricevitore tramite il proprio Smartphone (TD Control). L’alimentatore ECO consente inoltre di ridurne notevolmente il consumo elettrico.